• BENVENUTI
  • NOVITÀ
    • AVVISI
    • EVENTI
    • PROMO
    • SPORT & SALUTE
  • ESPLORA LA STRUTTURA
  • CORSI
  • SERVIZI EXTRA
    • CORSI A.F.A.
    • CENTRO ESTETICO
    • CONSULENZA NUTRIZIONALE
  • IL NOSTRO TEAM
  • PARTNERS E CONVENZIONI
  • PROVA IL CLUB
  • CONTATTI E INFORMAZIONI
+39.0434.733011
info@olympiascenter.com
location_onMappa e Indicazioni Stradali
Facebook
YouTube
Instagram

LO ZUCCHERO FA MALE

27 Dicembre 2022autore

Lo zucchero fa male, lo sappiamo tutti.
Causa di carie, obesità, diabete di tipo 2 ecc ecc. Tutte cose che già sappiamo.
Questa tra l’altro è la ragione per cui ultimamente vanno di moda le bevande
“zero zuccheri” che usano come sostitutivo dolcificanti non nutritivi tipo
l’aspartame. Quest’ultimo forse è anche peggio.
Infatti l’aspartame è circa 200 volte più dolce dello zucchero. Per questa ragione,
non dovrebbe stupire nessuno sapere che è stato associato a problematiche come
obesità, insulino resistenza, problemi cardiovascolari e vari tipi di tumori.
Ad ogni modo, veniamo al nocciolo della questione: un recente studio ha rivelato
che la quantità di zuccheri aggiunti e di dolcificanti non nutritivi negli alimenti
confezionati e nelle bevande è aumentata notevolmente nell’ultimo
decennio.
Dal 2007 al 2019, sono state analizzate le statistiche sulle vendite di mercato in
tutto il mondo. Ed è venuto fuori che le quantità di dolcificanti non nutritivi nelle
bevande sono aumentate del 36% a livello globale. Mentre gli zuccheri aggiunti
negli alimenti confezionati sono aumentati del 9%.
Ora, a occhio e croce, si stima che per non esporre troppo il nostro organismo al
rischio di sviluppare patologie croniche correlate non si dovrebbe consumare
oltre i 6 cucchiaini di zucchero al giorno. Bene, sappiamo che una lattina di cola da
sola ne contiene 7. Dunque, ne beviamo una e siamo già fuori.
Ti lascio quindi immaginare a quanti cucchiaini di zucchero possiamo arrivare
con un’alimentazione generica a fine giornata.
Inoltre, l’assunzione di dolcificanti non nutritivi e zucchero influenza il
palato e ti spinge a desiderarne sempre più. Più ne tiriamo giù, più il nostro organismo lo brama.
Ma come facciamo ad assumerne di meno se l’industria alimentare ne fa
sempre più uso? Questa è una domanda che necessita di una risposta. E subito.
I tassi di obesità in Italia stanno schizzando alle stelle. Lo stesso vale per le
malattie cardiovascolari (la prima causa di morte nel mondo), diabete e via
dicendo.
Prendiamoci cura di noi stessi, la prevenzione è la migliore cura.

Articolo precedente OSTEOPOROSI Articolo successivo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Olympia’s Center

Molto più di una palestra

schedule
orari di apertura

Lunedì – Giovedì
6.45 – 21.30

Martedì – Mercoledì – Venerdì
9.00 – 21.30

Sabato
9.30 – 18.00

Domenica
9.30 – 13.00

info
contatti

E-mail
info@olympiascenter.com

Indirizzo
Zona Artigianale Geromina 25, Sacile

emoji_emotions
Seguici
Facebook
YouTube
Instagram
share
Condividi e Passaparola

© Copyright 2020 | ENERGY LIFE SRL Sportiva Dilettantistica | P.I 01708570930 | Privacy Policy & Cookie policy

Utilizziamo solo cookie tecnici e raccogliamo solo statistiche anonime per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy