Infatti, sebbene la maggior parte delle persone non lo sappiano – la concentrazione è un’abilità che può essere allenata, tra l’altro in modo molto facile.
Ecco tre metodi per riuscirci:
1.Allenamenti cerebrali: Si tratta di veri e propri allenamenti per il cervello che, tuttavia sono super leggeri da fare e divertenti. Basta scaricare un qualsiasi gioco “sfidante” come possono essere: cruciverba, sudokuoppure usare la settimana enigmistica, etc.
2. La tecnica del Pomodoro: Si tratta di una particolare strategia che consiste nel dividere le tue giornate in blocchi da 30 minuti. Blocchi che prevedono 25 minuti di lavoro e 5 di relax. Questo è uno dei metodi migliori per essere produttivi e migliorare la concentrazione nelle attività che facciamo …oltre ad abituare il cervello a mantenere il focus per un tempo ben preciso con la possibilità di aumentarlo via via sempre di più.
3. Pianificare la giornata: Avere un “piano d’azione” per affrontare tutti gli impegni della giornata ci permette di avere chiaro tutto quello che dobbiamo fare. Saremo così in grado di evitare sprechi di tempo e completare tutto in meno tempo e senza distrarci nel pensare a cosa dobbiamo fare.
Tutto questo richiede un minimo sforzo nell’essere applicato.
Buona concentrazione.