Respirare è per certo una delle attività involontarie più importante per il nostro corpo ma hai la certezza di farlo nel modo corretto?
Quello che emerge da alcuni studi è che ben 8 italiani su 10 respira male (anche senza rendersene conto).
Dato dovuto non solo a problemi “strutturali” dell’apparato respiratorio (come malformazioni) ma anche al fatto che la maggior parte non sa proprio come respirare.
Di conseguenza si trovano con una respirazione “troncata” che svolge le sue funzioni a giri minimi.
In pratica oltre a farti sopravvivere, ti mette una palla al piede rallentando tutto il tuo organismo.
In primis la produzione di energia.
L’apparato respiratorio svolge un ruolo fondamentale nel riempire il nostro serbatoio di energie.
Questo perché l’ossigeno è il combustibile che permette al nostro corpo di bruciare le sostanze nutritive per produrre ATP. Ora, sappiamo bene come sia molto difficile cambiare il modo di compiere azioni involontarie come la respirazione. Specialmente perchè la eseguiamo senza pensarci.
Tuttavia, sapendo che la situazione media della respirazione italiana è davvero scadente, possiamo decidere di applicare una tecnica che ti permette di accendere il turbo alle funzionalità del tuo respiro.
Con una manciata di minuti al giorno sarai in grado di:
✦ Aumentare la concentrazione e l’energia;
✦ Ridurre lo stress e aumentare la resistenza ad esso;
✦ Dormire meglio;
✦ Migliorare la rigenerazione cellulare;
✦ Eliminare il grasso in eccesso.
Cosa aspetti…………..RESPIRA

