• BENVENUTI
  • NOVITÀ
    • AVVISI
    • EVENTI
    • PROMO
    • SPORT & SALUTE
  • ESPLORA LA STRUTTURA
  • CORSI
  • SERVIZI EXTRA
    • CORSI A.F.A.
    • CENTRO ESTETICO
    • CONSULENZA NUTRIZIONALE
  • IL NOSTRO TEAM
  • PARTNERS E CONVENZIONI
  • PROVA IL CLUB
  • CONTATTI E INFORMAZIONI
+39.0434.733011
info@olympiascenter.com
location_onMappa e Indicazioni Stradali
Facebook
YouTube
Instagram

I DISTURBI DEL SONNO

17 Aprile 2023autore

Cosa fare contro i disturbi del sonno?
Negli ultimi 30 anni abbiamo perso circa un’ora di sonno e anche la sua qualità è andata
deteriorandosi.
L’origine del problema sta nelle nostre abitudini, troppo diverse da quello a cui siamo abituati e
che hanno programmato la nostra cronobiologia.
Il nostro orologio biologico è infatti regolato dai dosaggi ormonali che prendono il via in orari
stabiliti da millenni di evoluzione.
Una delle prime cose che dobbiamo analizzare quando abbiamo disturbi del sonno è la
quantità di luce naturale a cui ci esponiamo al mattino.
É lei infatti una delle principali molle di attivazione per un buon riposo serale. La luce ricca di
ultravioletti del mattino colpisce la nostra retina e mette in moto il meccanismo che porterà poi
alla produzione di melatonina nel tardo pomeriggio.
Altri fattori predisponenti i disturbi del sonno sono la connessione e l’utilizzo di pc, tablet o
smartphone anche dopo cena, allenamenti fisici ad alta intensità dopo le 18/19 di sera, il
consumo di carni a cena, la mancanza di attività fisica aerobica nella giornata, pensieri e
preoccupazioni assillanti. Tutte le attività che provocano una iper attivazione del sistema
nervoso simpatico (compreso la paura, i litigi e la visione di immagini violente) peggiorano la
qualità del sonno.
Al contrario, l’ascolto di buona musica rilassante, luci calde e soffuse (la candela o il camino
sono il massimo) le carezze rassicuranti di un compagno/a e una cena leggera, sono induttori
di un buon riposo.
Questi accorgimenti, insieme all’esposizione alla luce solare mattutina una dose di esercizio
fisico aerobico e orari di riposo consoni ai ritmi circadiani, sono in grado di ripristinare il nostro
orologio biologico e farci recuperare un buon sonno ristoratore!
L’insonnia in buona parte dei casi dipende solo dall’aver abbandonato le abitudini perpetrate x
millenni…non siamo così adattabili, la nostra fisiologia lavora come migliaia di anni fa…

Articolo precedente 4 MAGGIO 2023 – FONTANAFREDDA: VOGLIO LA PERFORMANCE Articolo successivo BUON VINO FA BUON SANGUE?

Olympia’s Center

Molto più di una palestra

schedule
orari di apertura

Lunedì
6.45 – 21.30

Martedì
9.00 – 21.30

Mercoledì
6.45 – 21.30

Giovedì
9.00 – 21.30

Venerdì
6.45 – 21.30

Sabato
9.30 – 14.00

Domenica
9.30 – 13.00

info
contatti

E-mail
info@olympiascenter.com

Indirizzo
Zona Artigianale Geromina 25, Sacile

emoji_emotions
Seguici
Facebook
YouTube
Instagram
share
Condividi e Passaparola

© Copyright 2025 | Energy Life SSD arl | P.I 01708570930 | Privacy Policy & Cookie policy

Utilizziamo solo cookie tecnici e raccogliamo solo statistiche anonime per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy