Il Ministero della salute ha lanciato l’allarme.
I casi di cancro in Italia sono alle stelle.
Già nel 2020 erano 376.600. Troppi.
Nel 2022 però la situazione è peggiorata ancora.
Infatti sono stimate circa 390.700 nuove diagnosi di cancro.
Nel corso della vita, un uomo su due – e una donna su tre – sono destinati a
trovarsi faccia a faccia con questa piaga e con tutte le spiacevoli conseguenze
che ne derivano. Da un lato questi numeri mettono i brividi.
Se desideriamo proteggere il nostro benessere nel lungo termine, prima
realizziamo come stanno davvero le cose e meglio è.
Perché in questa maniera siamo in grado di prendere le giuste precauzioni
affinché restiamo in salute quanto più a lungo possibile.
Ed ecco la buona notizia: per diminuire le possibilità di sviluppare questa
spietata patologia,ci basta poco.
Le principali cause dietro al tumore sono: sovrappeso e obesità, alimentazione
scorretta e sedentarietà.
Di conseguenza, sarà sufficiente ritoccare questi aspetti per proteggere al
meglio la nostra salute da questa patologia (e anche da molte altre a dire il
vero).