• BENVENUTI
  • NOVITÀ
    • AVVISI
    • EVENTI
    • PROMO
    • SPORT & SALUTE
  • ESPLORA LA STRUTTURA
  • CORSI
  • SERVIZI EXTRA
    • CORSI A.F.A.
    • CENTRO ESTETICO
    • CONSULENZA NUTRIZIONALE
  • IL NOSTRO TEAM
  • PARTNERS E CONVENZIONI
  • PROVA IL CLUB
  • CONTATTI E INFORMAZIONI
+39.0434.733011
info@olympiascenter.com
location_onMappa e Indicazioni Stradali
Facebook
YouTube
Instagram

RITMO CIRCADIANO

31 Maggio 2022autore

Nell’antichità le persone seguivano il proprio “OROLOGIO BIOLOGICO”.

Si tratta di un ciclo di 24 ore, meglio conosciuto come ritmo circadiano. Il suo compito è quello di regolare ogni singolo processo del nostro corpo.
È il ritmo circadiano a farci sentire affamati.
È il ritmo circadiano a stabilire quando ci sentiamo più energici e quando più “spenti”.
Ed è sempre il ritmo circadiano a stabilire il momento di andare a dormire e quello di svegliarsi.

Come fa a regolare tutti questi aspetti?

Lo fa attraverso la luce solare che a sua volta stimola il rilascio degli ormoni.
Semplicemente: quando inizia a far buio, il ritmo circadiano dice al corpo: <<Inizia a produrre melatonina e preparati a dormire.>>. E quando fa chiaro, il ritmo circadiano dice al corpo: <<Smetti di produrre melatonina e inizia a produrre cortisolo.>>.

Il problema è che, nonostante i ritmi circadiani non siano variati rispetto al passato… lo stile di vita moderno, ha reso il nostro “orologio biologico” un vero “pataccone”.
Pensa alla differenza tra un rolex costoso e la patacca vinta al Luna Park. Ecco, è la stessa che passa dall’orologio biologico del passato e quello attuale. O meglio, l’orologio biologico – e quindi il ritmo circadiano – è rimasto invariato. È radicato dentro ciascuno di noi da milioni di anni. Non possiamo modificarlo. Tuttavia, è cambiato il modo in cui lo facciamo funzionare poiché l’avanzamento tecnologico ha martoriato questo processo.

Una volta, quando c’era buio, c’era buio davvero. Al massimo c’era un fuoco che serviva a riscaldare il villaggio. Si trattava comunque di una luce naturale e calda.
Adesso no. Siamo bombardati da luci artificiali, dalla mattina alla sera e pure di notte.
E il nostro orologio biologico è andato in tilt.
Ed è questo il motivo per cui la qualità del nostro sonno e del riposo finora non è stata – neanche per sbaglio, paragonabile a quella dei nostri antenati.

Articolo precedente PARLA CON TE STESSO Articolo successivo CELLULARE

Olympia’s Center

Molto più di una palestra

schedule
orari di apertura

Lunedì
6.45 – 21.30

Martedì
9.00 – 21.30

Mercoledì
6.45 – 21.30

Giovedì
9.00 – 21.30

Venerdì
6.45 – 21.30

Sabato
9.30 – 14.00

Domenica
9.30 – 13.00

info
contatti

E-mail
info@olympiascenter.com

Indirizzo
Zona Artigianale Geromina 25, Sacile

emoji_emotions
Seguici
Facebook
YouTube
Instagram
share
Condividi e Passaparola

© Copyright 2025 | Energy Life SSD arl | P.I 01708570930 | Privacy Policy & Cookie policy

Utilizziamo solo cookie tecnici e raccogliamo solo statistiche anonime per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy