La musica è un aspetto importante della vita, e più volte, nel corso degli anni, ha dimostrato di possedere la capacità di influenzare la coscienza e il comportamento delle persone. Sulla base di questo fatto, è nata la MUSICOTERAPIA.
Si tratta dell’utilizzo della musica per cambiare il tuo stato psico-emotivo.
Eliminando le emozioni negative.
LA PRATICA SI DIVIDE IN TRE PRINCIPALI TIPI DI MUSICA:
• CLASSICO
• SUONI DELLA NATURA
• SUONO DEGLI ANIMALI
Ognuna di queste melodie gode di diverse prove scientifiche a favore.
I brani da ascoltare per stare meglio sono i seguenti:
• Per ridurre i sentimenti di ansia e incertezza (Chopin Mazurka, Strauss Waltzer);
• Per ridurre l’irritabilità (Cantata di Bach”, “Sonata al chiaro di luna” di Beethoven, “Sinfonia in minore);
• Per l’umore in generale (Schubert “Ave Maria”, Chopin Nocturne in sol minore, Debussy “la luce della luna”);
• Contro il mal di testa (Mozart “don Giovanni”, “Rapsodia ungherese”);
• Per creare l’atmosfera (Sesta sinfonia di Ciajkovskij, parte 3″, Beethoven Overture Edmond”).
Per quanto riguarda invece i suoni della natura e degli animali, puoi ascoltare il rumore delle onde del mare e dei delfini; il canto dell’usignolo e i suoni della foresta.
TUTTO QUESTO, E’ DIMOSTRATO ALLEVIARE LO STRESS, CALMARE L’ANIMO E AIUTARE NEL RIPOSO!!!

