• BENVENUTI
  • NOVITÀ
    • AVVISI
    • EVENTI
    • PROMO
    • SPORT & SALUTE
  • ESPLORA LA STRUTTURA
  • CORSI
  • SERVIZI EXTRA
    • CORSI A.F.A.
    • CENTRO ESTETICO
    • CONSULENZA NUTRIZIONALE
  • IL NOSTRO TEAM
  • PARTNERS E CONVENZIONI
  • PROVA IL CLUB
  • CONTATTI E INFORMAZIONI
+39.0434.733011
info@olympiascenter.com
location_onMappa e Indicazioni Stradali
Facebook
YouTube
Instagram

8 Marzo – Lo sport è solo per gli uomini? Le donne italiane lo smentiscono!

8 Marzo 2017admin

Le donne italiane, ma come le donne di tutto il mondo sono testimonianza che lo sport non è esclusiva degli uomini.

Le braccia alzate di Sara Simeoni, a Mosca nel 1980. Gli occhi lucidi di Roberta Vinci, storica finalista agli Us Open 2015. Il sorriso d’oro, d’argento e bronzo del trio meraviglia: Di Francisca, Arrigo e Vezzali, insieme sul podio alle Olimpiadi di Londra 2012.

La grinta inesauribile di Josefa Idem, campionessa e mamma. Sono solo alcune delle donne che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dello sport italiano. Ragazze che puntualmente accendono, con un rovescio, uno slalom o una bracciata, l’orgoglio italiano.

Ti proponiamo una carrellata di atlete che hanno esportato marchio dell’Italia in giro per tutto il mondo:

  • Lea Pericoli
  • Novalla Calligaris
  • Sara Simeomi
  • Deborah Compagnoni
  • Il Settebello Rosa
  • Francesca Schiavone
  • Jessica Rossi
  • Carolina Kostner

Lea Pericoli

vincitrice di 27 titoli italiani in carriera. A lei sono legati primi successi del tennis italiano femminile all’estero. Non ha mai vinto un torneo del Grande Slam, ma nel nostro Paese, fino al 1975 – l’anno in cui si ritira -, è il simbolo indiscusso della racchetta rosa. In questa foto è impegnata a Wimbledon, nel 1970

Novella Calligaris

Olimpiadi di Monaco 1972. Nel corso di questa competizione conquista le prime medagli olimpiche in assoluto nel nuoto italiano: un argento nei 400 m stile libero e due bronzi (400 m misti e 800 m stile libero)-

Sara Simeoni

Medaglia d’oro alle Olimpiadi di Mosca 1980 nel salto in alto.

Deborah Compagnoni

La sciatrice italiana che ha vinto più di ogni altra nella storia. Tre medaglie d’oro e una d’argento nei Giochi invernali del 1992, 1994 e 1998. E tre Mondiali terminati sul gradino più alto del podio. In questa foto esulta alle Olimpiadi invernali di Nagano, nel 1998.

e tante altre…che nel cuore di ogni sportivo hanno lasciato emozioni indimenticabili

Articolo precedente Vuoi migliorare il tuo equilibrio mentre giochi a calcio, basket…? Articolo successivo Hai mal di schiena? FITBALL ti aiuta nella postura.

Olympia’s Center

Molto più di una palestra

schedule
orari di apertura

Lunedì
6.45 – 21.30

Martedì
9.00 – 21.30

Mercoledì
6.45 – 21.30

Giovedì
9.00 – 21.30

Venerdì
6.45 – 21.30

Sabato
9.30 – 14.00

Domenica
9.30 – 13.00

info
contatti

E-mail
info@olympiascenter.com

Indirizzo
Zona Artigianale Geromina 25, Sacile

emoji_emotions
Seguici
Facebook
YouTube
Instagram
share
Condividi e Passaparola

© Copyright 2025 | Energy Life SSD arl | P.I 01708570930 | Privacy Policy & Cookie policy

Utilizziamo solo cookie tecnici e raccogliamo solo statistiche anonime per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy