• BENVENUTI
  • NOVITÀ
    • AVVISI
    • EVENTI
    • PROMO
    • SPORT & SALUTE
  • ESPLORA LA STRUTTURA
  • CORSI
  • SERVIZI EXTRA
    • CORSI A.F.A.
    • CENTRO ESTETICO
    • CONSULENZA NUTRIZIONALE
  • IL NOSTRO TEAM
  • PARTNERS E CONVENZIONI
  • PROVA IL CLUB
  • CONTATTI E INFORMAZIONI
+39.0434.733011
info@olympiascenter.com
location_onMappa e Indicazioni Stradali
Facebook
YouTube
Instagram

Zero schermi per i neonati

1 Luglio 2025autore

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha recentemente aggiornato le sue linee guida riguardo la sedentarietà e il sonno dei bambini da 0 a 5 anni. Le raccomandazioni, che variano in base all’età, pongono particolare attenzione sull’importanza di limitare l’esposizione ai dispositivi elettronici nei più piccoli.

Per i neonati (da 0 a 1 anno), l’OMS raccomanda di evitare completamente l’uso di schermi come TV, tablet e smartphone. Questa è una misura fondamentale per tutelare lo sviluppo neurologico e fisico dei bambini nei primi mesi di vita.

Per i bambini dai 2 ai 5 anni, l’uso di schermi non dovrebbe superare un’ora al giorno, un limite che punta a prevenire danni a lungo termine sulla salute fisica e mentale dei più giovani.

Dal punto di vista dell’attività fisica, l’OMS suggerisce almeno 30 minuti al giorno di movimento per i neonati, aumentando la durata a un’ora per i bambini più grandi, a partire dal primo anno di vita. Recenti studi scientifici hanno infatti messo in evidenza come la mancanza di attività fisica durante la giovinezza possa essere correlata all’insorgenza di malattie neurodegenerative, come il Parkinson, la demenza e l’Alzheimer, da adulti. Fortunatamente, queste scoperte hanno spinto le organizzazioni sanitarie a intervenire prontamente per promuovere uno stile di vita più attivo sin dai primi anni.

Mentre la società evolve rapidamente, spesso a scapito delle buone abitudini, è fondamentale non trascurare l’importanza di un’infanzia sana e naturale. I neonati non sono evolutivamente progettati per passare del tempo davanti agli schermi, e per il loro benessere è fondamentale incoraggiarli a giocare, gattonare e dormire come previsto dalla natura.

Facciamolo per loro, per garantire un futuro di salute e benessere.

Articolo precedente Cibo e stress: come scegliere gli alimenti giusti per stare meglio Articolo successivo Il Mare, ricarica di energia naturale.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Olympia’s Center

Molto più di una palestra

schedule
orari di apertura

Lunedì
6.45 – 21.30

Martedì
9.00 – 21.30

Mercoledì
6.45 – 21.30

Giovedì
9.00 – 21.30

Venerdì
6.45 – 21.30

Sabato
9.30 – 14.00

Domenica
Chiuso
Dal 5.10.2025
9.30 – 13.00

info
contatti

E-mail
info@olympiascenter.com

Indirizzo
Zona Artigianale Geromina 25, Sacile

emoji_emotions
Seguici
Facebook
YouTube
Instagram
share
Condividi e Passaparola

© Copyright 2025 | Energy Life SSD arl | P.I 01708570930 | Privacy Policy & Cookie policy

Utilizziamo solo cookie tecnici e raccogliamo solo statistiche anonime per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy