• BENVENUTI
  • NOVITÀ
    • AVVISI
    • EVENTI
    • PROMO
    • SPORT & SALUTE
  • ESPLORA LA STRUTTURA
  • CORSI
  • SERVIZI EXTRA
    • CORSI A.F.A.
    • CENTRO ESTETICO
    • CONSULENZA NUTRIZIONALE
  • IL NOSTRO TEAM
  • PARTNERS E CONVENZIONI
  • PROVA IL CLUB
  • CONTATTI E INFORMAZIONI
+39.0434.733011
info@olympiascenter.com
location_onMappa e Indicazioni Stradali
Facebook
YouTube
Instagram

LA DISTRIBUZIONE DEL CIBO NELLA GIORNATA

28 Dicembre 2021autore
La distribuzione del cibo e dei suoi nutrienti durante la giornata decide moltissimo del nostro rendimento sul lavoro o nello studio e incide pesantemente anche sulla nostra linea e sulla nostra salute.

La migliore strategia sarebbe quella di fare una prima colazione verso le 7-8 del mattino molto ricca e molto varia, contenente diversi cibi in grado di cedere energia in modo lento e graduale come la frutta secca, lo yogurt, i cereali integrali o il pane integrale seguita da un pranzo verso le 13-13.30 ricchissimo di vegetali, ortaggi, semi e zuppe con legumi in modo da garantirci sazietà prolungata e una dose di energia capace di portarci tranquillamente fino alla cena.
L’ultimo pasto della giornata andrebbe consumato prima possibile (entro le 20,30 possibilmente) e dovrebbe essere leggero a base di passati di verdure, verdure cotte pesce o una piccola porzione di legumi in modo da non appesantire l’organismo che si prepara al riposo notturno.
Una cena abbondante e tardiva come orario rallenta la digestione e impedisce al nostro corpo di attivare i meccanismi riparativi che avvengono in prevalenza nella nottata, finendo per indebolire la capacità di autocura dell’organismo. Questo tipo di distribuzione sembra essere la migliore anche per prevenire l’invecchiamento precoce e aumentare le nostre capacità cognitive. Saltare la prima colazione o ridurla ad un caffè e un cornetto ci mette infatti nelle condizioni di chiedere al nostro cervello di funzionare senza dargli però il combustibile di cui ha bisogno. Il nostro cervello, giova ricordarlo, si nutre di zuccheri e gradisce avere livelli energetici costanti, il contrario esatto di quello che succede con la colazione dolce priva di nutrienti e ricca di zuccheri semplici.
Quindi chiunque voglia avere memoria e concentrazione al massimo dell’efficacia segua questo schema e eviti di mangiare nella prima colazione cibi processati e zuccherati e li sostituisca con cibi integrali frutta secca e yogurt naturali..seguiti poi da un buon caffè se gradito, meglio non zuccherato.

Articolo precedente PICCOLE ATTENZIONI PER SOPRAVVIVERE ALLE FESTE DI NATALE Articolo successivo L’ARIA CHE RESPIRIAMO E’ OSSIGENATA?

Olympia’s Center

Molto più di una palestra

schedule
orari di apertura

Lunedì – Giovedì
6.45 – 21.30

Martedì – Mercoledì – Venerdì
9.00 – 21.30

Sabato
9.30 – 18.00

Domenica
9.30 – 13.00

info
contatti

E-mail
info@olympiascenter.com

Indirizzo
Zona Artigianale Geromina 25, Sacile

emoji_emotions
Seguici
Facebook
YouTube
Instagram
share
Condividi e Passaparola

© Copyright 2020 | ENERGY LIFE SRL Sportiva Dilettantistica | P.I 01708570930 | Privacy Policy & Cookie policy

Utilizziamo solo cookie tecnici e raccogliamo solo statistiche anonime per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy