Ricordiamoci di verificare alla fine della nostra giornata se abbiamo dedicato il tempo necessario alle cose importanti che decidono il nostro equilibrio fisico e mentale.
La nostra genesi evolutiva ci porta ad avere la necessitá fisiologica di dividere in tre parti la nostra giornata.
Un terzo dovrebbe essere dedicata al lavoro per garantirci la sopravvivenza e la tranquillità di poter mangiare e avere un tetto sotto cui ripararsi.
Un terzo dovrebbe essere dedicato all’amore, al gioco, allo sport, alla condivisione con famigliari e amici…questo é il terzo che ci porta in dote la salute fisica e mentale grazie alle sostanze prodotte con queste attività ( ormoni del benessere).
Un terzo dovrebbe essere dedicato al riposo notturno e quindi al sonno.
Il sonno è un’attività indispensabile per la nostra sopravvivenza e la nostra salute, anche solo una notte di sonno perduto o un insufficiente riposo mettono in moto meccanismi pericolosissimi per la nostra integrità.
Dormire meno di 6 ore a notte ci espone al rischio di ingrassare di avere incidenti sul lavoro e in auto oltre ad aumentare le probabilitá del 400% di avere infarti se siamo over 50, ma non solo anche le probabilitá di prendere una influenza aumentano con la carenza di sonno del 300%.
Nel sonno avvengono anche tutte le riparazioni ai danni tessutali e privandocene iniziamo ad invecchiare precocemente. Ricordiamoci di verificare a fine giornata se abbiamo rispettato questi equilibri , consapevoli dei vantaggi che questo comporta sulla nostra salute.

