Arriva il caldo, prepariamoci :)!
Le temperature molto elevate e l’alto tasso di umidità, ci suggeriscono un piccolo cambiamento di abitudini per contrastare gli effetti che questa situazione porta sul nostro organismo.
Il caldo umido ha infatti ha un effetto debilitante e ci rende più agitati.
La prima cosa da fare é evitare di praticare attività fisica nelle ore centrali della giornata.
Il momento migliore resta la mattina, ma in caso di impossibilità anche la sera dopo le 18:30/19.00 quando la temperatura torna ragionevole e prevedendo una buona idratazione preventiva – bere almeno 1/2 litro di acqua nell’ora prima di iniziare.
Il secondo intervenendo è sul nostro piano alimentare!
Andrebbero limitati al massimo alcolici e caffè che disidratano l’organismo e incrementate verdura e frutta di stagione, che idratano e ci donano preziosi sali minerali e vitamine.
Preparate un litro di bibita fatta di acqua fresca – mai ghiacciata, con un limone spremuto o due da sorseggiare durante la giornata.
Preferiamo pasti freddi a quelli caldi e stiamo attenti agli sbalzi di temperatura, soprattutto quelli dovuti ai condizionatori.
Ultimo consiglio vestiamoci leggeri, con fibre naturali morbide e non attillate, in modo da favorire la traspirazione della pelle e usiamo il cappello se costretti a stare all’aperto nelle ore tra le 12 e le 16…

