Da quando ci svegliamo fino all’ora di pranzo non ci fermiamo un attimo e non vediamo l’ora di gustarci il pranzo con calma. Ma appena finiamo di mangiare, ci assale un’improvvisa stanchezza. Cosa succede al nostro corpo?
Subito dopo il pasto, il corpo avvia il processo digestivo, convogliando più sangue nello stomaco e intestino e riducendo l’afflusso di ossigeno al cervello. Questo è ciò che ci fa sentire stanchi dopo aver mangiato.
Anche ciò che mangiamo ha un impatto. Alimenti zuccherati o ricchi di carboidrati semplici, come pasta e pane bianco, aumentano i livelli di insulina, un ormone che riduce la glicemia. Un’eccessiva produzione di insulina può provocare un abbassamento del livello di zucchero nel sangue, facendoci sentire stanchi, spossati e poco concentrati, con il desiderio di consumare altro zucchero. Se vuoi rimanere attivo durante la giornata, è fondamentale ridurre l’assunzione di zuccheri.
Ecco 6 consigli per evitare la stanchezza post-pranzo:
-
Fare colazione
Una colazione sana ti dà l’energia necessaria per affrontare la giornata e aiuta a prevenire attacchi di fame che possono causare stanchezza. Inoltre, ti permette di non arrivare a pranzo troppo affamato. -
Bere molto
A volte scambiamo il senso di fame con la sete. Assicurati di bere abbastanza liquidi durante la giornata per evitare di sentirti svuotato. -
Fare movimento
Una passeggiata all’aria aperta subito dopo il pasto riempie il cervello di ossigeno. Se non puoi uscire, apri la finestra per far cambiare l’aria nella stanza. In alternativa, anche 20 squat possono stimolare la circolazione e darti energia. -
Dosare il caffè
Il caffè stimola l’organismo grazie all’adrenalina, ma un consumo eccessivo può avere l’effetto contrario e farti sentire stanco. Evita di berne troppo, soprattutto nel tardo pomeriggio, per non interferire con il sonno. -
Fare un riposino
Se possibile, concediti un riposino di 15-20 minuti per rigenerarti. Un sonnellino troppo lungo potrebbe risultare controproducente e farti sentire più stanco al risveglio. -
Non saltare il pranzo
Mangiare porzioni moderate e cibi giusti è fondamentale. Saltare il pranzo può causare fluttuazioni nei livelli di energia durante il pomeriggio.
Prenditi cura di te, scegli cibi che ti aiutino a rimanere energico e segui questi semplici consigli per affrontare la giornata con più vitalità!
Buon cibo a tutti!