• BENVENUTI
  • NOVITÀ
    • AVVISI
    • EVENTI
    • PROMO
    • SPORT & SALUTE
  • ESPLORA LA STRUTTURA
  • CORSI
  • SERVIZI EXTRA
    • CORSI A.F.A.
    • CENTRO ESTETICO
    • CONSULENZA NUTRIZIONALE
  • IL NOSTRO TEAM
  • PARTNERS E CONVENZIONI
  • PROVA IL CLUB
  • CONTATTI E INFORMAZIONI
+39.0434.733011
info@olympiascenter.com
location_onMappa e Indicazioni Stradali
Facebook
YouTube
Instagram

10 consigli per partire o ri-partire al meglio

23 Settembre 2020admin

La nuova stagione in Olympias Center è partita alla grande e per aiutarvi a partire o ri-partire vi lasciamo 10 utili consigli da seguire per iniziare al meglio la propria attività motoria.

1. Stabilisci obiettivi concreti

Gli obiettivi motivano, ispirano e ti forniscono sempre una buona ragione per allenarti. Perché senza un obiettivo, nessun percorso è quello giusto. A proposito, ti consigliamo non solo di definire un grande obiettivo finale, ma anche di formulare obiettivi intermedi. In questo modo potrai vivere più volte la bella sensazione di aver portato a termine una gara e beneficiarne durante tutto il resto dell’anno. Assicurati che i tuoi obiettivi siano concreti e misurabili.

2. Pensa positivo

Con i pensieri positivi si possono anche spostare le montagne. Sii sempre consapevole di ciò e inizia ad allenare il tuo “muscolo” più forte, ricordando ogni giorno ciò che hai vissuto di positivo. Successivamente assicurati di pensare positivamente a ciò che stai facendo o che vuoi ottenere con l’allenamento. In questo modo riuscirai anche durante la gara ad eliminare i pensieri negativi concentrandoti invece sugli aspetti positivi.

3. Fai progetti realistici

Un allenamento costante per un periodo di tempo prolungato assicura il successo. Cerca pertanto di includere sin dall’inizio nel tuo calendario un numero realistico di allenamenti, che potrai gestire a lungo termine insieme alle altre attività e impegni.

4. Aumenta la frequenza prima del volume e dell’intensità

La resistenza si sviluppa con il tempo e non dall’oggi al domani, pertanto stimola prima la frequenza nella tua routine di allenamento quotidiano e solo successivamente il volume e infine l’intensità.

5. Assicurati una solida base

Prova a fare esercizi di forza due volte alla settimana per 20-30 minuti. Gli esercizi con il peso corporeo sono di solito del tutto sufficienti. Disporre di maggiore forza presenta diversi vantaggi: in primo luogo potrai correre in modo più fluido, sarai meno soggetto a lesioni e potrai recuperare più rapidamente dopo allenamenti intensi.

6. Cura i tuoi muscoli

Allunga regolarmente i muscoli per rimanere elastico ed evitare lesioni. Pensa soprattutto ai muscoli del polpaccio e quelli posteriori delle cosce, ma anche del tronco.

7. Allenati in vari modi diversi

Fai quello che ti piace e soddisfa le tue esigenze. Vai in bicicletta se ti va, mettiti il costume da bagno se hai voglia di nuotare per qualche vasca o gioca a squash con un amico se ti piace. Chi si allena in vari modi rimane motivato e non vede l’ora di fare sport. Basta assicurarsi che la maggior parte degli allenamenti siano svolti nello sport del tuo grande obiettivo, perché se devi correre la mezza maratona non interessa a nessuno, ad esempio, quanto bene giochi a squash.

8. Fai anche pause ogni tanto

Lo sport causa dipendenza, quindi assicurati di comportarti ancora normalmente con chi ti sta vicino. Il successo si ottiene se sei rilassato e rimani tranquillo e lo puoi fare solo grazie a una buona pianificazione, sufficiente riposo e pause regolari.

9. Mangia sano

Se vuoi ottenere buone prestazioni hai bisogno di energia. Scegli le calorie sotto forma di alimenti di buona qualità, perché ti aspetti lo stesso da te e dalle tue prestazioni. Acquista sempre prodotti stagionali, regionali e freschi e utilizza gli integratori alimentari solo in situazioni particolari. Può invece risultare utile usare prodotti per sportivi come apposite bevande e gel durante gli allenamenti più intensi degli sport di resistenza.

10. Premia te stesso

Se ti alleni regolarmente dovresti farlo sempre con la coscienza pulita. Anche questo assicura una motivazione costante e permette di perseguire i propri obiettivi più a lungo. Ci riferiamo, ad esempio, a un massaggio, un bagno termale o un dolce.

Articolo precedente Muscoli, tendini, legamenti: dal dolore fisico alla libertà di movimento – EVENTO ANNULLATO Articolo successivo Sai quello che mangi? La prevenzione parte da qui

Olympia’s Center

Molto più di una palestra

schedule
orari di apertura

Lunedì – Giovedì
6.45 – 21.30

Martedì – Mercoledì – Venerdì
9.00 – 21.30

Sabato
9.30 – 18.00

Domenica
9.30 – 13.00

info
contatti

E-mail
info@olympiascenter.com

Indirizzo
Zona Artigianale Geromina 25, Sacile

emoji_emotions
Seguici
Facebook
YouTube
Instagram
share
Condividi e Passaparola

© Copyright 2020 | ENERGY LIFE SRL Sportiva Dilettantistica | P.I 01708570930 | Privacy Policy & Cookie policy

Utilizziamo solo cookie tecnici e raccogliamo solo statistiche anonime per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy